
Lesa Maestā 2019 Sieman
Produttore: Sieman
Regione: Veneto
Vitigni: Tai Rosso, Pinot Nero
Gradazione: 12% vol
Formato: 0,75L
Vinificazione: fermentazione spontanea in acciaio con macerazione per 8 giorni
Affinamento: in una botte da 700 litri e in una barrique. Imbottigliato senza nessun trattamento, senza filtrazione e senza solforosa aggiunta.
Temperatura di servizio: 16-18° C

Siemān
Siemān, sei mani in dialetto veneto č l´azienda costituita dai fratelli Marco, Daniele e Andrea Filippini che, venendo da percorsi professionali del tutto diversi, si sono ritrovati a condividere la medesima passione: la viticoltura.
Il terreno sui Colli Berici č un colpo di fulmine, segna la svolta. Passo dopo passo, lattivitā di viticoltori, vignaioli, prende corpo, diventa per loro lavoro appassionante.
Dai vigneti alla cantina, lamore, il guardare e ascoltare la natura, la pulizia scrupolosa, accompagnano il lavoro in tutte le sue fasi, con unattenzione costante al miglioramento per ottenere uve mature e genuine da trasformare in vini sani e territoriali.
Da queste uve nascono i vini di Sieman. In cantina la fermentazione avviene spontaneamente con i lieviti indigeni, non vi č manipolazione nelle varie fasi della vinificazione, né aggiunte di prodotti esterni di alcun genere, se non una minima quantitā di metabisolfito di potassio nel mosto, quando necessario. Tutto il processo viene condotto lavorando il pių possibile sulla pulizia, aspettando, ascoltando e rispettando i ritmi naturali.
Con il passare del tempo, trova il proprio spazio e la propria espressione anche unaltra passione comune: la birra. Dopo molto studio e tanta sperimentazione, la produzione di questa bevanda si affianca al lavoro nei vigneti e in cantina. La fermentazione, la maturazione e laffinamento avvengono, lentamente, in botti di legno di diverse misure ed essenze, senza forzature, scorciatoie o controllo tecnologico del processo.