
Geolì 2017 Vanempo
Produttore: Poggio di Cicignano
Regione: Toscana
Vitigni: Sangiovese 90%, Foglia Tonda 10%
Gradazione: 12,5% vol
Formato: 0,75L
Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasi aperti con rimontaggi e follature manuali per 12 giorni
Affinamento: 3 mesi in barrique non di primo utilizzo, 10 mesi in cemento e ulteriori 6 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 18-20° C
Note: vino avvolgente, con richiami di frutti rossi e sottobosco con una lunga base acida e una buona mineralità. Grande bevibilità.
Abbinamenti: arrosti di carne, bianche o rosse, cacciagione e formaggi

Vanempo - Poggio Di Cicignano
Poggio di Cicignano sorge sulle belle colline intorno a Prato,nel comune di Montemurlo, in località Cicignano ad un´altezza di circa 300 metri s.l.m. ed era parte di un´antica fattoria di origine medioevale.
L´azienda viene condotta seguendo i principi dell´agricoltura biodinamica. I terreni sono argillosi,calcarei,di medio impasto,ricchi di scheletro.
I vitigni coltivati sono quelli classici toscani:Sangiovese,Ciliegiolo,Canaiolo nero e Malvasia nera per il rosso, Trebbiano Toscano, Malvasia bianca e San Colombano per il bianco. Per "concime"si usa il sovescio e il preparato biodinamico 500,rivitalizzante del terreno. Per i trattamenti solo rame e zolfo,di miniera per quello in polvere, che vengono
sempre coadiuvati da tisane fatte con erbe e piante spontanee come equiseto,ortica, achillea, salice, rosa canina, saponaria, camomilla ed anche prodotti delle api come la propoli. In cantina ,le fermentazioni avvengono in modo spontaneo con solo lieviti indigeni presenti sulle bucce, nessuna filtrazione o altro artificio.
L´azienda è anche famosa per la produzione di un ottimo olio.