Marsala, Trapani.
Barraco

25000 bottiglie in cantina
Specialità: Vino bianco
"Nei miei vini cerco di esaltare quel legame unico che s’istaura tra vitigno e luogo. Il nostro impegno è trasmettere la Sicilia, in particolare il territorio di Marsala, riprendendo la cultura e la tradizione del fare il vino solo con l’uva." Antonino Barraco.
La Rivoluzione Siciliana
L’avventura di Nino (Barraco n.d.r) comincia nel 2004, mosso dalla necessità e dal desiderio di riuscire a creare vini capaci di trasmettere le peculiarità dei vitigni autoctoni e le caratteristiche del territorio. Dal campo alla cantina, dal frutto alla bottiglia l’unico limite è il rispetto della natura e del territorio perciò non ci sono interventi invasivi e nessun ricorso alla chimica. Per Nino il vino non deve essere “perfetto” ma è fondamentale che abbia una forte personalità. 25.000 bottiglie prodotte da cinque uve vinificate in purezza: Grillo, Catarratto, Zibibbo, Pignatello e Nero D’Avola.


Vini di spiaggia e mare
L’uva viene raccolta a mano, pigiodiraspata e inizia la macerazione sulle bucce. Fermentazioni spontanee in silos di acciaio con lieviti indigeni. Nessuna filtrazione o chiarifica. Nino con i suoi vini dà nuova dignità al territorio di Marsala e a varietà ormai declassate, compiendo una vera e propria rivoluzione! Viva Nino e i suoi vini autentici!
