Corciano, Perugia
I Cangianti

10000 bottiglie in cantina
Specialità: Vino rosso
L’azienda "I Cangianti" nasce dalla volontà dei fratelli Luca e Matteo Stoppini e dall'amore per la loro terra, nel desiderio di volerla preservare e custodire in quanto bene comune.
Le bellissime vigne si trovano nei pressi di Montepulciano in provincia di Siena (Toscana) in un luogo ameno, completamente circondate da boschi e vegetazione spontanea e sulle dolci colline di Corciano (Umbria).
La filosofia produttiva
“Il nostro obbiettivo è quello di far esprimere questa piccola parte di territorio a noi affidata attraverso il vino. Prenderci cura della vigna è la parte più importante del nostro lavoro consapevoli che le lavorazioni sia manuali che meccaniche hanno un certo impatto sia sul paesaggio, sia sull’ecosistema vigna. Un vero e proprio microcosmo che è specchio di ciò che accade molto più in grande sul nostro pianeta“.
La filosofia in campo è chiara con lavorazioni ridotte all’osso e la ricerca costante di un equilibrio con l’ambiente circostante.
Coerentemente con questa idea anche il processo di vinificazione è svolto con l’intento di lasciar esprimere l’uva per quella che è stata l’annata: raccolta delle uve manuale con accurata selezione dei
grappoli, pigiatura e diraspatura effettuata nel minor tempo possibile, per mantenere freschezza e integrità del frutto, fermentazione con lieviti indigeni presenti sulle bucce, mediante “pied de cuve“.
Dopo il travaso i vini riposano in tini di acciaio inox sulle proprie fecce nobili per tutto l’inverno, vengono svolti frequenti “bâtonnage“, con lo scopo di conferire piu’intensità ai vini finali,
rendendoli più ricchi e complessi, certamente più territoriali.
Tutte le fasi della vinificazione vengono fatte seguendo il calendario lunare.
