Cisternino, Bari, Puglia
Loco

3000 bottiglie in cantina
Specialità: Vino bianco macerato
"Il mio obiettivo è quello di fare vini moderni, freschi, lavorando con macerazioni leggere e semi-carboniche, andando a riscoprire quei vitigni dimenticati delle mie zone, recuperando vigne abbandonate" Vittorio Pugliese
Un progetto nuovo in Valle d'Itria
Le vigne di “Loco” si trovano in valle d’Itria, quello splendido lembo di terra che congiunge Bari con Brindisi ed è in questa zona che Vittorio Pugliese originario di Bari, ha fondato il suo progetto enologico.
Le vigne sono ad un altitudine media di 300 metri slm, i terreni sono prevalenza di argille rosse.
Vittorio scopre il vino naturale nel 2017 ed è stato un fulmine a ciel sereno, si appassiona, incomincia a studiare, partecipa a moltissime fiere in giro per il mondo, assaggia , cerca di capire e da li a breve intuisce di voler far parte di quel mondo che ha iniziato ad amare. “Volevo aprire un locale di vini naturali a Bari, ma poi è arrivato il covid e allora sono tornato all’idea originaria: quella di produrre vino“.
Da lì è iniziata la ricerca di uve e vigneti da salvare dall’abbandono.


Un produttore "esploratore"
“L’idea è stata: meglio fare vini un po’ più magri, essere cauti con le estrazioni (al contrario della tradizione regionale), piuttosto che avere vini seduti e senza acidità, con molto alcol e pesanti.
Per far questo mi sono basato molto sull’assaggio, mi definisco come un esploratore: credo che volta per volta si imparano sempre cose nuove e non avendo uno storico e nessun punto di riferimento in zona assaggiare diventa un passaggio fondamentale, nella valle d’Itria non ci sono produttori di vino naturale “.
I vini di Vittorio esprimono una grande sensibilità e hanno stoffa e personalità, già dalla 2020, la prima annata di produzione. Un progetto nato da poco, ma con un grande avvenire davanti, ne siamo certi.