Massa Marittima, Grosseto
Massavecchia

20000 bottiglie in cantina
Specialità: Vino rosso
L’azienda agricola Massa Vecchia si trova in alta Maremma Toscana, nel cuore delle Colline Metallifere.
Fondata nel 1985 da Fabrizio Niccolaini, si tratta di una piccola azienda di circa 24 ha divisa in tre corpi principali: il primo a 230 m.s.l.m. posto ai piedi della collina su cui sorge il paese di Massa Marittima, composto da cantina, vigneti (3,9 ha), oliveto (1,5 ha) e seminativo (0,8 ha); il secondo si trova sempre alle pendici del colle ma sul versante opposto, a circa 200 m.s.l.m. e con un'estensione di 0,8 ha di vigneto; il terzo a quasi 500 m.s.l.m., più nell'interno verso la parte montuosa della zona, composto dal podere, un vigneto (1,2 ha), seminativi (4,5 ha) e bosco (11 ha).
Filosofia produttiva
Per vini naturali si intende vini prodotti senza l’ausilio di chimica in vigna e in cantina e senza l’uso di tecnologie invasive.
Il motivo di questa scelta risiede principalmente nel fatto di voler produrre vini aderenti al territorio: infatti, nel momento in cui un vino viene manipolato per costruirlo, si perde questo elemento essenziale e si smette di far vino per produrre invece una “bibita”.
Non usare prodotti chimici in vigna significa mantenere e far sviluppare le piante in armonia con il contesto pedo-climatico in cui nascono, consentendo così al vigneto di esprimere il carattere del territorio.
Non usare prodotti chimici e tecnologie invasive in cantina vuol dire assecondare e gestire in modo armonico la trasformazione biochimiche connesse al passaggio da uva a vino.
Una importante conseguenza di questo agire è il fatto che si produce salubrità, per il nostro organismo e per la nostra Terra.
